OMNITROPE PLM

OMNITROPE PLM

In genere si raccomanda una dose pari a 0,035 mg/kg di peso corporeo/die o 1,0 mg/m2 di superficie corporea/die. Il trattamento non deve essere somministrato ai pazienti pediatrici con velocità di crescita inferiore a 1 cm all’anno e prossimi alla saldatura delle epifisi. Se però non ricordate come prendere Omnitrope 5mg/ml in polvere e solvente per soluzione iniettabile ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. In tutti gli altri pazienti devono essere effettuati dosaggi dell’IGF-I e un test di stimolazione dell’ormone della crescita.

In questo modo, la pelle e l’area sotto la pelle hanno il tempo di riprendersi dopo l’iniezione prima che ne venga effettuata un’altra nella stessa zona. La dose iniziale raccomandata è di 2 mg di somatropina, da iniettare una volta alla settimana. Per le donne che assumono estrogeni per bocca, la dose iniziale abituale è di 3 mg, da iniettare una volta alla settimana.

0 INFORMAZIONI CLINICHE

Poiché la somatropina aumenta la velocità di crescita, i pazienti con anamnesi di scoliosi trattati con somatropina devono essere controllati in merito alla progressione della scoliosi. Non è stato evidenziato alcun aumento dell’incidenza o della gravità della scoliosi da parte della somatropina. La somatropina non deve essere utilizzata in caso di qualsiasi evidenza di attività tumorale.

Il trattamento deve essere interrotto qualora vi sia evidenza di crescita tumorale. La penna NutropinAq Pen consente la somministrazione di una dose minima di 0,1 mg e di una dose massima di 4,0 mg, con incrementi di 0,1 mg. Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantità eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Nutropinaq 10 mg/2 ml in caso di sovradosaggio.

Omnitrope: Scheda Tecnica e Prescrivibilità

  • Questo medicinale contiene meno di lmmol di sodio (23mg) per soluzione ricostituita, essenzialmente ‘senza sodio’.
  • L’assunzione della somatropina può aumentare il rischio di contrarre un tumore da parte di chi ha già lottato contro alcune tipologie di cancro in età pediatrica e ha assunto il farmaco per fronteggiare una carenza di ormone della crescita.
  • Usare il sistema di trasferimento per trasferire tutto il solvente dalla cartuccia al flaconcino.
  • L’apnea notturna deve essere diagnosticata prima di iniziare il trattamento con l’ormone della crescita con esami specifici, come la polisonnografia o l’ossimetria notturna, e monitorata in caso di sospetta apnea notturna.
  • Durante la gravidanza, la somatropina materna verrà abbondantemente sostituita dell’ormone della crescita placentare.
  • La farmacocinetica di Saizen è lineare almeno fino alla dose di 8UI (2,67 mg).

Per controllarne i valori bisogna effettuare degli esami specifici in quanto questo ormone viene secreto a livelli diversi nel corso della giornata. Un singolo prelievo, quindi, non darebbe un’idea effettiva della sua corretta presenza nell’organismo. Fino al 10% dei pazienti può manifestare arrossamento e prurito nella sede di iniezione. In pazienti SGA, l’esperienza nel trattamento iniziato vicino all’età di insorgenza della pubertà è limitata.

Farmacocinética

Se però non ricordate come prendere Nutropinaq 10 mg/2 ml ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. L’osteopenia è una condizione patologica molto frequente tra le pazienti in età prepuberale affette da sindrome di Turner. Un intervento terapeutico efficace potrebbe quindi risultare importante nel miglioramento della qualità di vita di queste pazienti.

Ciò significa che, dopo la preparazione, la sospensione viene iniettata con un ago corto nel tessuto grasso della pelle. Dopo l’iniezione, l’ormone della crescita viene rilasciato lentamente nell’organismo per circa una settimana. Prima di iniziare il trattamento devono essere escluse altre cause https://www.tinidee.com/oxymetholone-iniettabile-un-approfondimento/ o trattamenti che possano spiegare il disturbo della crescita nei bambini di bassa statura nati piccoli per l’età gestazionale (SGA). Dei pazienti, ed è possibile che sia inversamente correlata all’età dei pazienti al momento della comparsa del deficit di ormone della crescita. Per tutti gli altri pazienti sono necessari il dosaggio dei livelli di IGF-I e un test di stimolazione dell’ormone della crescita.

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Somatropin Biopartners viene somministrato per via sottocutanea una volta alla settimana. Dopo la ricostituzione, la preparazione iniettabile deve essere somministrata immediatamente. Il paziente o la persona che lo assiste deve essere addestrato in modo che abbia compreso la procedura di somministrazione prima di poter procedere all’(auto)iniezione. Dopo la ricostituzione, 0,5 mL di sospensione contengono 10 mg di somatropina (20 mg/mL).

Nei bambini nati piccoli per l’età gestazionale (SGA), si raccomanda di controllare i livelli di insulina e di glucosio a digiuno prima dell’inizio della terapia e, successivamente, una volta l’anno. Nei pazienti a maggior rischio di sviluppare diabete mellito (es. anamnesi familiare di diabete, obesità, grave resistenza all’insulina, acantosi nigricans) deve essere effettuata la curva da carico orale al glucosio (OGTT). Nel caso di presenza di diabete conclamato, l’ormone della crescita non deve essere somministrato.

Il trattamento a base di somatropina può aumentare il rischio di sviluppare un nuovo tumore in chi ha già lottato contro alcuni tipi di cancro in età pediatrica e ha assunto il farmaco per far fronte a una carenza di ormone della crescita. Inoltre è stato associato a pancreatite, dolori, gonfiore o rigidità a muscoli o articolazioni e aumento della glicemia. Se necessario, il medico aumenterà gradualmente questa dose in base alla risposta individuale al trattamento e ai livelli di un fattore di crescita denominato IGF-I nel sangue. I livelli di IGF-I nel sangue devono essere controllati regolarmente per poterli mantenere nell’ambito normale per l’età e il sesso. Tutti i pazienti con Sindrome di Prader-Willi devono inoltre essere sottoposti a controllo attento del peso prima e durante il trattamento con l’ormone della crescita.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top